Panettoni e pandori fate largo, a contendersi il primato di dolce natalizio per eccellenza c’è il Tronchetto di Natale! Questa versione prevede all’interno una farcitura di crema pasticcera al caffè che, abbinata alla ganache, rende il sapore equilibrato e gustoso! Allora, cosa aspettate? Questo è il dolce perfetto da servire ai vostri ospiti durante le feste natalizie! 


Ingredienti

Per il bisquit:

  • 60 gr di burro morbido
  • 160 gr di farina Manitoba
  • 1 pizzico di sale
  • 8 uova
  • essenza di vaniglia q.b.
  • 160 gr di zucchero

Per la crema pasticcera al caffè:

  • 4 tuorli d’uovo
  • 1/2 tazzina di caffè 
  • 150 gr di zucchero
  • 500 ml di latte intero fresco
  • 50 gr di farina 00

Per la crema ganache:

  • 400 ml di panna
  • 400 gr di cioccolato fondente
  • 50 gr di burro

Preparazione

Per preparare il Tronchetto di Natale al caffè, iniziate dalla base che poi andrà arrotolata. Unite lo zucchero al burro ammorbidito fino ad ottenere una crema spumosa. Incorporate solamente i tuorli delle uova una per volta alternandola con la farina Manitoba. Aggiungete l’essenza di vaniglia e un pizzico di sale. Ora montate a neve ben ferma gli albumi delle uova e incorporateli al composto mescolando dal basso verso l’alto per evitare di far smontare troppo l’impasto. Stendete il tutto su una teglia rivestita con carta da forno aiutandovi con una spatola. Infornate il bisquit a 230° per circa 5 minuti a forno preriscaldato e statico. Una volta cotta, sfornate la base del tronchetto e lasciatela raffreddare.

Ora preparate la crema pasticcera al caffè. Riscaldate il latte in una casseruola lasciandone mezzo bicchiere da parte. Toglietelo dal fuoco, versate il caffè e mescolate finché non si sarà completamente sciolto. In una terrina a parte lavorate i tuorli con lo zucchero con l’aiuto di uno sbattitore elettrico,  fino a ottenere una crema spumosa. Versate nel composto di uova un terzo del latte tiepido a filo poi incorporate pian piano la farina precedentemente setacciata. Continuate a sbattere con le fruste e aggiungete nella casseruola poco per volta il latte. Unitevi anche il composto di uova, farina, zucchero. A questo punto portate a ebollizione il tutto e, mescolando , lasciate sobbollire a fuoco dolce per alcuni minuti alternando l’aggiunta del latte freddo che avete tenuto da parte finché il composto sarà addensato. Spegnete il fuoco e lasciate raffreddare la crema, mescolando di tanto in tanto.

Ora preparare la crema ganache. Mettete la panna fresca in un pentolino e, quando avrà raggiunto il bollore, aggiungete il cioccolato fondente precedentemente tritato. Mescolate con una frusta fino a che il cioccolato si sarà completamente sciolto. Lasciatelo raffreddare un po’ e poi aggiungete il burro mescolando ancora una volta. Una volta che il bisquit è le creme sono ben fredde, farcite la base spalmando la crema al cacao su tutta la superficie ma lasciando qualche centimetro vuoto sui bordi. Arrotolate con cura il dolce, avvolgetelo con della carta da forno e ponetelo per almeno 1 ora in frigorifero ad assestarsi. Trascorso il tempo, togliete dal frigorifero il rotolo, togliete la carta da forno e adagiatalo sul piatto da portata. Tagliate trasversalmente le due estremità del rotolo e tenetele da parte. Con la crema ganache ricoprite interamente il dolce (tranne la parte sottostante altrimenti sarà difficile tagliarlo) e fate aderire alla crema le due parti precedentemente tagliate. Ponetele una sopra e l’altra al lato, per dargli la caratteristica forma di tronchetto. Quindi ricoprite anche queste. Con una forchetta praticate delle righe sulla crema ganache da un’estremità all’altra  per simulare la corteccia e rendere perfetto il vostro Tronchetto di Natale!